SOSTEGNO ALL'AVVIO DI IMPRESA
AggregAzioni sostiene l’avvio di impresa attraverso attività di formazione e accompagnamento nell’accesso a forme di finanziamento agevolato per i nuovi imprenditori.
In linea con questo obiettivo è soggetto attuatore di Yes I Start Up, programma promosso da ANPAL e gestito dall’Ente Nazionale Microcredito, che supporta l’avvio di nuove attività con:
- 80 ore di formazione personalizzata e consulenza di esperti per l’avvio di impresa e lo sviluppo del Business Plan
- Consulenza nella compilazione della domanda di finanziamento della misura SELFIEmployment
- Supporto per l’invio della domanda di finanziamento
A chi è rivolto Yes I Start Up
- NEET: Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che non lavorano e non sono impegnati in percorsi scolastici o universitari, iscritti a Garanzia Giovani, con una forte motivazione a realizzare la propria idea di business;
- Disoccupati di lungo corso: in possesso dei seguenti requisiti: hanno presentato, da almeno 12 mesi, una Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) in una delle forme allo scopo previste dalla normativa di riferimento, vale a dire mediante il portale ANPAL, attraverso un centro per l’impiego o tramite un patronato; non sono titolari di un contratto di lavoro subordinato o di partita IVA attiva ovvero sono lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986; non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva;
- Donne inattive: che hanno compiuto 18 anni, non sono titolari di un contratto di lavoro subordinato o di partita IVA attiva, ovvero sono lavoratrici il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986; non fanno parte, in qualità di socio ovvero di amministratore, di una società iscritta al registro delle imprese e attiva.
Sono aperte le pre-iscrizioni alle prossime edizioni del percorso. L’associazione raccoglierà le vostre manifestazioni di interesse e vi ricontatterà non appena il numero di richiedenti consentirà di far partire un nuovo percorso (almeno 5 partecipanti).
Contattaci per avere informazioni su Yes I Start Up o per pre-iscriverti alla prossima edizione del percorso.
SELFIEmployment è una misura di supporto all’avvio di impresa, gestita da Invitalia, che offre:
- Finanziamenti dai 5.000 ai 50.000€
- 0 tassi di interesse e 0 garanzie
- 18 mesi per la realizzazione del programma di investimenti
- 7 anni per rimborsare il finanziamento
Vuoi saperne di più?
Contattaci per avere informazioni su SELFIEmployment o per partecipare alla prossima edizione del percorso Yes I Start Up.


